Caldaia con griglia a gradini da 850 a 10.000 kW
La griglia mobile si presta in particolare alla combustione di combustibili lignei con un elevato tenore di acqua fino al 60% e un contenuto di ceneri del 10%. Queste caratteristiche consentono l’utilizzo flessibile di combustibili economici e non preessiccati come cippato forestale, potature del verde, corteccia, cippato da manutenzione del verde pubblico, legno da cedui e legno di recupero. L’impianto di combustione a legna Pyroflex SRT con griglia a gradini è progettato per un uso in continuo fino a 8.000 ore all’anno.
Progettato per uso in continuo
Combustibili:
legno da manutenzione del verde pubblico
corteccia
Potature del verde
Legno di recupero
Legno da cedui
Combustibili speciali
La caldaia Pyroflex SRT si presta in particolare alla combustione di combustibili lignei con un elevato tenore di acqua e di ceneri. Queste caratteristiche consentono l’utilizzo flessibile di combustibili economici e non preessiccati.
Ricircolo dei fumi “sopra” e “sotto” la griglia
I fumi di combustione vengono aspirati nel tubo di scarico e reimmessi nella camera di combustione “sopra” o “sotto” la griglia tramite un ventilatore. Ciò ha come effetto un abbassamento della temperatura della fiamma e una riduzione degli ossidi di azoto. Il rendimento dell’impianto aumenta, in quanto è possibile ridurre il contenuto di ossigeno residuo nei fumi anche con combustibili secchi.
I fumi recuperati durante il processo di ricircolo dei fumi “sotto” la griglia vengono miscelati con l’aria primaria nelle camere di miscelazione e reintrodotti sotto la griglia. Il ricircolo dei fumi “sotto” la griglia migliora anche la combustione e previene la formazione di scorie sulla griglia.
Costi del ciclo di vita estremamente bassi
La solidità e lunga durata dell’impianto hanno per noi la massima importanza. Ci affidiamo quindi a una tecnologia di sistema robusta. Una struttura massiccia in acciaio e l’uso di materiale di alta qualità per le parti in muratura garantiscono un’affidabile disponibilità del sistema per molti anni. L’impiego di coclee a frequenza variabile, gli azionamenti della griglia e il ricircolo dei fumi garantiscono un consumo di energia estremamente ridotto in tutte le condizioni di carico del sistema.
Dotazioni e accessori
Misurazioni dell’aria primaria e di ricircolo
Vengono misurate le portate dell’aria primaria e del ricircolo dei fumi e vengono calcolate in anticipo le quantità d’aria necessarie. Questo permette di ottenere risultati di combustione e valori di emissione ottimali a ogni livello di carico, anche con combustibili difficili. La griglia della Pyroflex SRT è suddivisa in quattro zone in